L’appuntamento è per sabato 10 maggio alle 9,30 al Cinema Fulgor
per l’incontro con il pubblico e gli studenti
e nel pomeriggio, al Teatro Galli, per la premiazione
Rimini, 18 aprile 2025 – È Margherita Ferri, la regista de ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’, la vincitrice del 5° Premio Valpharma per il cinema.
La pellicola si ispira alla storia realmente accaduta di Andrea Spezzacatena, il giovane di 15 anni che si è tolto la vita il 20 novembre 2012, dopo essere stato vittima di cyberbullismo (primo caso in Italia). Il film, secondo lungometraggio in carriera per la regista imolese, ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico, diventando la pellicola col maggior incasso in Italia nel 2024.
A sancirne il successo sono stati soprattutto i giovani e i giovanissimi, colpiti da una storia che tocca tematiche molto drammatiche e a loro molto vicine, trattandole con sensibilità e delicatezza.
Il Premio Valpharma per il cinema nasce nel 2021 per volere di Alessia Valducci, Chairwoman di Valpharma Group, per ricordare il padre Roberto, grande imprenditore scomparso nel 2018, che ha fondato il gruppo di aziende farmaceutiche e nutraceutiche italo-sammarinese, che oggi dà lavoro a circa 450 persone.
Scopo del riconoscimento è accrescere la valorizzazione delle competenze e delle professionalità delle donne nel mondo del lavoro e del cinema in particolare. Per questo il premio, anche quest’anno, si svolgerà all’interno de ‘La Settima Arte Cinema e Industria’, la manifestazione organizzata da Confindustria Romagna e Università degli Studi di Bologna – Dipartimento delle Arti. La Festa del Cinema di Rimini si terrà dall’8 all’11 maggio e verrà presentata nei prossimi giorni alla stampa.
“L’edizione di quest’anno del Premio Valpharma per il cinema è molto importante, per me e la mia famiglia”. Sottolinea Alessia Valducci. “Arriva, infatti, a poche settimane dalla nascita della Fondazione Roberto Valducci, che ha proprio lo scopo di sostenere iniziative come questa, legate al cinema e alla bellezza, di cui mio padre era grande appassionato, e soprattutto al sostegno dell’imprenditoria femminile e dei giovani, a cui teneva in modo particolare”.
“Il premio a Margherita Ferri riconosce ancora una volta il lavoro di una giovane autrice dentro un cinema italiano contemporaneo sempre più arricchito dal talento delle registe e dalla loro forza espressiva.” Sottolinea Roy Menarini, Direttore Artistico de La Settima Arte Cinema e Industria. “Ferri è riuscita a raggiungere con una storia come quella del Ragazzo dai pantaloni rosa un numero di persone amplissimo e non preventivabile, grazie a uno stile profondo e pieno di omaggi alla storia del cinema. Ha portato a maturazione un percorso cominciato con i primi lavori indipendenti e una densa filmografia tra cinema, TV e web serie, candidandosi come una delle voci più promettenti per il futuro”.
Margherita Ferri e Alessia Valducci incontreranno il pubblico e gli studenti la mattinata di sabato 10 maggio, dalle ore 9.30 al Cinema Fulgor, intervistati da Roy Menarini mentre la premiazione vera e propria avrà luogo nel pomeriggio, al Teatro Galli, all’interno della cerimonia di consegna dei Premi Cinema e Industria. All’incontro al cinema Fulgor interverranno anche Paola Di Caro e Luca Valdiserri giornalisti Corriere della Sera e Laura Aluisi dell’Associazione Controchiave ideatori del Premio #24FramealSecondo.
L’ingresso agli appuntamenti è gratuito. Il programma completo sarà pubblicato nei prossimi giorni sul sito www.lasettimarte.it
Biografia di Margherita Ferri
Regista e sceneggiatrice, Margherita Ferri si è formata a UCLA e al CSC. I suoi film raccontano storie di formazione, diversità, ricerca identitaria e inclusione sociale attraverso uno sguardo queer femminista e raggiungono festival internazionali. Nel 2019 viene nominata ai Nastri d’Argento come miglior regista esordiente per Zen – sul ghiaccio sottile (Venezia 75). Dirige episodi delle serie ZERO (Netflix), Bang Bang Baby (Amazon Prime Video), Home Sweet Rome (HBO MAX, BBC e RAI) e commercial. Nel 2024 gira il secondo lungometraggio Il ragazzo dai pantaloni rosa.